
Interventi di messa in sicurezza e antincendio dell’Ospedale Burlo Garofolo
All’interno del progetto per l’ottenimento del certificato di prevenzione incendi dell’edificio Ospedale all’interno del comprensorio ospedaliero Burlo Garofolo di Trieste, la Innocente & Stipanovich si è occupata della realizzazione degli interventi di messa in sicurezza e antincendio.
Gli interventi principali hanno riguardato la sostituzione e l’installazione di nuovi elementi certificati secondo le più recenti normative antincendio e altri lavori, come:
- porte, pareti nelle zone filtro, controsoffitti, ascensore montalettighe A, porte di piano, portoni automatici scorrevoli
- modifiche puntuali negli ambienti interni per la realizzazione degli spazi necessari a garantire l’adeguato dimensionamento delle vie di fuga
- integrazione del sistema di rilevazione e illuminazione di emergenza, degli impianti idranti, nuovo doppio allacciamento esterno per importo idranti alla rete pubblica
- installazione di alcune unità di pressurizzazione filtri e serrande tagliafuoco
- realizzazione di due nuove uscite di sicurezza al piano terra scala C e D.
Sono stati anche effettuati dei lavori di riqualificazione di una zona al terzo piano, attualmente destinata ad ambulatori e degenza in isolamento, con la rimodulazione degli spazi per ricavare una sala d’aspetto e due ambulatori. Nello specifico le opere hanno previsto:
- rimozione del pavimento in vinil-amianto
- demolizione di tramezzi, sanitari e serramenti esterni ed interni
- nuove pareti divisorie in cartongesso con relativi serramenti
- nuovi serramenti esterni in alluminio di finestra con avvolgibile in pvc in perfetta analogia a quelli già sostituiti nei locali sottostanti al piano II
- rifacimento impianto elettrico ed adeguamento dell’impianto di riscaldamento
- finiture consistenti in pavimenti in pvc, pareti tinteggiate su intonaco, rivestimento in ceramica nella zona del lavandino, controsoffitto ispezionabile
- due nuove uscite e relative scale di emergenza al piano seminterrato
Vista la necessità di mantenere le attività ospedaliere operative, il cantiere è stato svolto in modalità flessibile, svolgendo gli interventi durante i giorni festivi o in notturna.


Scopri anche
Lavori di manutenzione straordinaria per rifacimento copertura dell’ISIS “L. da Vinci, G.R. Carlo Sandrinelli”
Lavori di adeguamento antisismico edificio parascolastico
Riqualificazione dell’ala sinistra del Magazzino 26 nel Porto Vecchio
Ristrutturazione e ampliamento del Civico Acquario Marino
Lavori di risanamento conservativo e miglioramento strutturale per la scuola elementare Presihov Voranc
Riqualificazione viabilità e infrastrutturazione area del polo museale del Porto Vecchio
Lavori di ripristino del camminamento e rifacimento della copertura del Castello di Gradisca
Interventi di ristrutturazione e restauro dell’Ex Carli (Via Teatro Romano 7, Trieste)
Risanamento conservativo stabili di Via Lazzaretto Vecchio