
Riqualificazione del padiglione della Russia nei Giardini della Biennale
Per la Fondazione per lo Sviluppo dell’Arte Contemporanea Victoria Innocente & Stipanovich ha realizzato il progetto di riqualificazione dell’intero padiglione russo all’interno dei Giardini della Biennale.
Il progetto ha previsto una diversa ridistribuzione degli spazi per adeguare il padiglione alle esigenze allestitive contemporanee, assieme a un generale adeguamento impiantistico.
I lavori sono stati eseguiti in due fasi distinte. La prima fase è stata di rimozione delle opere in cartongesso, del pavimento, della pedana in legno e dell’amianto trovato nel locale in ausilio ad una ditta specializzata nella bonifica del materiale.
La seconda fase ha dato poi esecuzione delle vere e proprie opere edili e impiantistiche con interventi effettuati nei solai, riorganizzazione del piano terra ai fini di una migliore fruibilità degli spazi, riaperture di finestre originarie, al tempo tamponate, opere impiantistiche e opere di finitura esterne.


Scopri anche
Lavori di manutenzione straordinaria per rifacimento copertura dell’ISIS “L. da Vinci, G.R. Carlo Sandrinelli”
Lavori di adeguamento antisismico edificio parascolastico
Riqualificazione dell’ala sinistra del Magazzino 26 nel Porto Vecchio
Ristrutturazione e ampliamento del Civico Acquario Marino
Lavori di risanamento conservativo e miglioramento strutturale per la scuola elementare Presihov Voranc
Riqualificazione viabilità e infrastrutturazione area del polo museale del Porto Vecchio
Lavori di ripristino del camminamento e rifacimento della copertura del Castello di Gradisca
Interventi di messa in sicurezza e antincendio dell’Ospedale Burlo Garofolo
Interventi di ristrutturazione e restauro dell’Ex Carli (Via Teatro Romano 7, Trieste)
Risanamento conservativo stabili di Via Lazzaretto Vecchio
Restauro di Palazzo Soranzo
Adeguamento sismico ed impiantistico della palestra scolastica della Scuola Media “Efrem Reatto”
Realizzazione della nuova palestra
Ristrutturazione dell’impianto sportivo
Completamento del restauro e della riqualificazione funzionale dell’Edificio A della Sala d’Armi e del portale delle Artiglierie all’Arsenale