0 %
Ruota il tuo device,
per fruire di un'esperienza migliorate

Grazie!

Le Ginestre: prosegue l'impegno per lo storico stabilimento balneare triestino

Arrow
Calendar 18
Jul

Le Ginestre: prosegue l'impegno per lo storico stabilimento balneare triestino

Completati i nuovi interventi di manutenzione ordinaria propedeutici alla riapertura stagionale

Sulla splendida costa triestina, dove il Carso incontra l’Adriatico, prosegue il nostro impegno per lo stabilimento balneare Le Ginestre, autentico gioiello costiero che dal 1960 rappresenta un punto di riferimento per generazioni di triestini.

Un patrimonio balneare da oltre sessant’anni

Fondato nell’estate del 1960, lo stabilimento Le Ginestre si posiziona strategicamente lungo la costa giuliana, a circa 15 chilometri dal centro di Trieste, nel territorio comunale di Duino-Aurisina. La denominazione “Le Ginestre” richiama la vegetazione mediterranea tipica di quest’area carsica, dove la ginestra rappresenta una delle specie floristiche più caratteristiche degli ambienti rocciosi costieri.

La struttura, che si affaccia su una spiaggia di ghiaia fine bagnata da un mare cristallino, ha mantenuto intatto nel tempo il suo fascino originario, preservando quell’atmosfera autentica e quella tranquillità che la rendono un rifugio unico per gli amanti del mare.

Dal ripristino post-mareggiate ai nuovi interventi

Dopo le devastanti mareggiate del novembre 2023, Innocente & Stipanovich è intervenuta prontamente per il ripristino dei manufatti in calcestruzzo e pietra naturale danneggiati dalla furia del mare. Un intervento complesso che ci ha visti primi tra tutti gli stabilimenti balneari triestini a completare i lavori di recupero, testimoniando la nostra capacità di rispondere con tempestività ed eccellenza alle esigenze del territorio.

L’intervento attuale: la manutenzione del fabbricato centrale

Il nuovo intervento di manutenzione ordinaria si concentra sul fabbricato, elemento centrale per l’accoglienza dei visitatori. Un lavoro apparentemente semplice che nasconde invece una visione strategica: completare tutti gli interventi propedeutici alla riapertura stagionale di una delle destinazioni balneari più amate del territorio giuliano.

Un approccio metodologico consolidato

L’intervento sulle Ginestre esemplifica l’approccio di Innocente & Stipanovich agli interventi su strutture di valore storico e ambientale:

Rispetto dell’identità originaria
Ogni operazione viene calibrata per preservare le caratteristiche architettoniche che hanno contraddistinto lo stabilimento per oltre sei decenni, mantenendo intatto quello spirito di serenità e tradizione che lo rende speciale.

Funzionalità e sicurezza
Gli interventi garantiscono che le strutture rispondano pienamente alle esigenze di comfort e sicurezza dei visitatori moderni, senza compromettere l’autenticità del luogo.

Continuità operativa
La pianificazione dei lavori assicura la minima interferenza con le attività stagionali, permettendo allo stabilimento di prepararsi adeguatamente per l’accoglienza estiva.

Un cantiere che guarda al futuro

Il completamento di questi lavori rappresenta un ulteriore capitolo nel nostro percorso di salvaguardia del patrimonio costiero triestino. La capacità di orchestrare competenze diverse e di operare in contesti delicati ci permette di garantire interventi che bilanciano sapientemente conservazione e funzionalità moderna.

L’eccellenza nella cura del territorio

Le Ginestre testimoniano come interventi mirati e tempestivi siano fondamentali per permettere a strutture storiche di continuare la loro missione di accoglienza. Ogni progetto diventa così un’opportunità per dimostrare come professionalità, rispetto per la storia e visione del futuro possano convergere in risultati di eccellenza.